Cos'è dharma e greg?

Dharma e Greg

La sitcom americana Dharma & Greg è andata in onda dal 1997 al 2002 e ha esplorato il contrasto culturale e filosofico tra i suoi due protagonisti: Dharma Finkelstein e Greg Montgomery. La serie ruota attorno al loro matrimonio improvviso e alla conseguente navigazione delle loro vite completamente diverse.

  • Dharma Finkelstein: Una giovane donna spensierata, spiritosa e di spirito libero. È cresciuta in una famiglia di hippie che vivono secondo i principi del 'karma' e dell'amore libero. Ha una visione molto olistica della vita e si affida al suo istinto più che alla logica. Il suo nome, "Dharma", riflette il concetto filosofico orientale di dharma.

  • Greg Montgomery: Un avvocato ligio e ben educato proveniente da una famiglia WASP ricca e conservatrice. È radicato nella tradizione e si affida alle regole e alla struttura. Il suo approccio alla vita è molto più pragmatico e razionale rispetto a quello di Dharma.

Il dharma, nel contesto del nome di Dharma e della filosofia che la serie esplora, può essere interpretato in diversi modi:

  • Dovere Morale: Il dharma spesso si riferisce al proprio dovere morale o etico nella vita. Dharma Finkelstein si sforza di vivere una vita basata sulla gentilezza, sulla compassione e sul benessere degli altri, anche se ciò significa infrangere le norme sociali.
  • Legge Naturale: Può anche essere inteso come vivere in armonia con la legge naturale e l'ordine universale. La sua famiglia e il suo modo di vivere sono pensati per essere in sintonia con la natura e la spiritualità.
  • Scopo della Vita: Un'altra interpretazione è che dharma rappresenti lo scopo della vita di un individuo. La ricerca di Dharma della felicità e la sua capacità di trovare gioia nelle piccole cose suggeriscono che sta vivendo il suo dharma.

La serie Dharma & Greg utilizza il contrasto tra i due personaggi per esplorare temi come l'amore, la famiglia, la tolleranza e l'importanza di comprendere e accettare le differenze altrui. Sebbene spesso di natura comica, la serie offre anche spunti di riflessione sui valori sociali e culturali.